Negli ultimi anni sono aumentate le diagnosi di DSA (Disturbo Specifico dell’Apprendimento), ma non sempre sono accompagnate da un supporto specializzato.
L’Associazione, con i servizi di tutoraggio per DSA, si impegna ad affiancare il bambino nel suo percorso di studi e nel sostenere la famiglia nei rapporti con la scuola.
I ragazzi che hanno un disturbo specifico dell’apprendimento spesso sono considerati pigri, svogliati e disattenti; nella maggioranza dei casi, ciò provoca un calo dell’autostima e un rifiuto della scuola. I nostri tutor sono preparati ad affrontare tutte le difficoltà legate a questo disturbo.
Ancor prima di leggere la diagnosi, per noi è importante accogliere il bambino e la famiglia per conoscere la loro storia personale e familiare.
Successivamente, in base al colloquio e alla diagnosi, si stabilisce un programma personalizzato mirato a fornire al bambino gli strumenti adatti ad aggirare le proprie difficoltà e a renderlo, nel tempo, autonomo nello studio.
L’intervento del tutor parte dai compiti a casa attraverso i quali si individuano le eventuali lacune didattiche insieme alle difficoltà pratiche derivate dal disturbo specifico, e prosegue con la costruzione degli strumenti compensativi finalizzati non solo allo svolgimento del compito, ma anche all’acquisizione di strategie che il bambino può riutilizzare in autonomia.
