Capo 1 - Titolo - Sede e rappresentanza dell'Associazione
Art. 1
E’ costituita ai sensi degli art. 36 e seguenti del c.c., un’Associazione denominata "Associazione Sistema Helios" con sede in Roma Via dello Statuto, 44.Art. 2
L’Associazione non ha fini di lucro. Essa ha lo scopo, disinteressato, di sostenere e dare mutua assistenza a tutti gli Associati e a tutte quelle persone che, come gli Associati, ritengono utile farsi aiutare e tutelare nel momento della richiesta del soddisfacimento di bisogni contingenti, necessari e/o urgenti, provando così ad abolire qualsivoglia ostacolo, impedimento e difficoltà, favorendo e promuovendo, per ciò, le migliori sinergie tra le diverse professionalità operanti nel tessuto sociale, ponendole al loro servizio. Per tale scopo l’Associazione accoglierà al suo interno studiosi, operatori e cultori delle varie discipline scientifiche, umanistiche e tecniche che condividono gli scopi dell’Associazione.Per raggiungere gli scopi di cui sopra, l’Associazione potrà anche organizzare e realizzare, senza fini di lucro, attività editoriali rese attraverso la stampa, la radio e la televisione , comprese le edizioni musicali e quelle audiovisive;
Inoltre l’Associazione potrà organizzare manifestazioni, congressi, convegni nazionali ed internazionali, Osservatori, Centri Studio, Corsi ed attività formative. Quanto sopra anche in collaborazione con Enti e Istituti italiani e di altri Paesi comprese le Università degli Studi e gli Organismi creditizi in generale, con Studi Professionali e persone fisiche che abbiano capacità attitudinali specifiche ed in grado di collaborare con l’Associazione.
Per quanto detto sopra, l’Associazione potrà anche concludere qualsiasi accordo o convenzione con Enti, Istituzioni ed Organismi nazionali, sopra menzionati ed internazionali, con Studi Professionali e persone fisiche, svolgere in genere ogni attività dipendente dallo scopo sociale o ad esso connessa, dipendente e conseguente. Potrà inoltre accendere mutui e/o ottenere finanziamenti e contributi pubblici e privati, ottenere la concessione di fidi bancari, aprire conti correnti bancari e postali, tenere libretti al risparmio nonché svolgere attività commerciali quale mero supporto alle attività istituzionali previste e contemplate dal presente Statuto.
Inoltre, al fine di una migliore e proficua socializzazione tra gli Associati, l’Associazione potrà organizzare e gestire, anche in forma diretta, attività ricreative e conviviali di qualsiasi genere da svolgere nelle sedi che la stessa individuerà all’uopo.
Art. 3
La legale rappresentanza dell’Associazione spetta al Presidente eletto dal l’Assemblea dei Soci.A lui spetta la firma sociale e la rappresentanza dell’Associazione di fronte ai terzi ed in giudizio, sia per gli atti di ordinaria che di straordinaria amministrazione.
Visualizza lo statuto completo dell'Associazione Sistema Helios